MENU
Descrizione:
Per svolgere l'incarico di presidente di seggio durante le elezioni si deve essere iscritti ad un apposito albo.
 
Cos'è l'albo dei presidenti di seggio? E' l'elenco delle persone idonee all'Ufficio di presidente di seggio elettorale, tenuto ed aggiornato a cura del Presidente della Corte di Appello ed è costituito da elettori del Comune di Lovere ritenuti qualificati a ricoprire detto incarico.
A cosa serve? L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti presso un seggio elettorale in occasione di consultazioni elettorali o referendarie.

Tempi di iscrizione all'albo:
Il Sindaco, sentito l'Ufficio Elettorale, entro il mese di novembre propone le nuove iscrizioni al Presidente della Corte di Appello, che provvede ad inserirle nell'apposito albo. Il procedimento di aggiornamento dell’albo comprensivo di eventuali cancellazioni si conclude entro la fine del successivo mese di febbraio. Viene mandata comunicazione a coloro la cui domanda non viene accolta.

Adempimenti:
Gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio elettorale (ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53), possono presentare apposita entro il 31 ottobre di ogni anno.
I requisiti per potersi iscrivere sono:
• essere cittadini italiani tra i 18 e i 70 anni;
• essere in possesso del diploma di scuola media superiore.
La domanda, redatta utilizzando l'apposito modello sotto riportato, dev'essere inviata all'Ufficio Elettorale del Comune di Lovere mediante una delle quattro modalità di seguito elencate:
• consegna a mano
• via e-mail: protocollo@comune.lovere.bg.it
• via pec: comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata)
• via fax. al numero 035-983008
N.B.: l'iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non supera il 70° anno di età o non presenta domanda di cancellazione.

Costi:
Il servizio non prevede alcun costo. La domanda è esente da bollo ai sensi dell'articolo 13 del D.P.R. - Decreto del Presidente della Repubblica n. 223 del 1989 – Regolamento anagrafico. Il procedimento non richiede il pagamento di alcun diritto di segreteria.

Note:
Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio:
• dipendenti del ministero dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
• appartenenti a forze armate in servizio;
• medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
• segretari comunali, dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
• candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Segnalazioni sul servizio:
Per qualsiasi chiarimento contattare l'Ufficio Elettorale comunale o scrivere all'indirizzo e-mail: anagrafe@comune.lovere.bg.it

Area di riferimento:
Area Servizi alla Persona
Responsabile: dott. Giovanni Della Rocca
tel. 035-983623 (interno 5)
fax. 035-983008
e-mail: giovanni.dellarocca@comune.lovere.bg.it
pec: comune.lovere@pec.regione.lombardia.it (solo se si scrive da una casella di Posta Elettronica Certificata)

 


Ufficio di riferimento:
Ufficio Elettorale
Personale addetto: Erika Brizzaldi
tel. 035-983623 (interno 1), 035-983267
e-mail: anagrafe@comune.lovere.bg.it

Orari:
Per conoscere gli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Elettorale clicca qui
 
Sede:
Palazzo municipale - piano terra
via G. Marconi, 19 - 24065 Lovere (BG)

Livello di informatizzazione:
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio.

Modulistica:

Ultime NotizieLeggi tutte le notizie

Si informa che, con ordinanza n. 955 del 07/08/2025, ANAS ha disposto l’istituzione del limite di velocità di 70 km/h all’interno della galleria “Lovere”, situata lungo la SS 42 del Tonale e della Mendola, in attuazione del decreto ministeriale del...

Si comunica che, come stabilito dall'ordinanza sindacale n. 114/2025, dal 4 al 29 agosto 2025 l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali sarà il seguente:

Si rende noto che è possibile presentare domanda d'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025-2026 per gli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Lovere.  

Si rende noto che è possibile presentare la richiesta per ottenere la compartecipazione da parte del Comune alla spesa del costo del pasto usufruito dagli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia e Primaria di Lovere nell’anno...

Nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 44, comma 5 del D.Lgs. n. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), si rende noto che in data 29/05/2025 è stata presentata domanda (acquisita al protocollo dell'Ente al numero 7790/2025)...

Si comunica che da martedì 14 gennaio 2025 è attivo al piano terra del Municipio lo sportello gestito dal personale della società Val Cavallina Servizi Srl per i seguenti servizi:  

Si informa che dall’1 luglio 2025 entreranno in vigore le nuove tariffe dell'imposta di soggiorno approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 24/02/2025:

Si pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":
Informazioni importanti: la nostra Informativa sulla privacy è stata aggiornata. Per visualizzare l'Informativa e sapere come Comune di Lovere raccoglie e utilizza le informazioni, fare clic qui.
Questo sito inoltre utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e le tue preferenze. Acconsenti all’uso dei cookie? Acconsento Rifiuto Leggi normativa