PGT

Con l'approvazione della legge regionale n. 12 del 11 marzo 2005 Legge per il governo del territorio, la pianificazione a livello comunale si attua attraverso il Piano di Governo del Territorio (PGT), composto da:
 
- Documento di Piano che contiene gli elementi conoscitivi del territorio e le linee di sviluppo che l'amministrazione comunale intende perseguire;
 
- Piano dei Servizi che riguarda le modalità di inserimento delle attrezzature di interesse pubblico o generale nel quadro insediativo;
 
- Piano delle Regole nel quale sono contenuti gli aspetti regolamentativi e gli elementi di qualità della città costruita.
 
 
 
Scarica la documentazione del PGT del Comune di Lovere:
 
 
 
Clicca sull'argomento d'interesse per accedere alla relativa documentazione:

- Approvazione ambiti di rigenerazione urbana ed inviduazione edifici esclusi da applicazione incremento volumetrico (articolo 11, commi da 5 a 5 septies della legge regionale 12/2005)

- Reticolo Idrico Minore (RIM)

- Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale


 

Per maggiori informazioni:
Area Gestione del Territorio
2° piano del palazzo municipale (Villa Milesi - via G. Marconi, 19)
tel. e fax. 035 983616 - e-mail: uff.urbanistica@comune.lovere.bg.it
 

Modulistica

Clicca sulla voce d'interesse per accedere alla relativa modulistica:
 
 
 
 
 
ANAGRAFE - STATO CIVILE - ELETTORALE
 
Nota bene: la carta d'identità elettronica sostituisce la carta di identità cartacea. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
 
 
 
 
 
 
--> VARIE (dichiarazione dimora abituale / stato di famiglia, richiesta chiarimenti in ordine al mancato accoglimento dell'autocertificazione)
 
 
COMMERCIO
 
 
--> COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE (avvio/cessazione CAV e B&B, attività di somministrazione bevande ed alimenti, svolgimento lotteria locale / tombola / pesca o banco di beneficenza ecc.)
 
 
--> CONTRIBUTI PER ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI (dichiarazione applicazione ritenuta del 4%, comunicazione dati per liquidazione contributo economico ecc.)
 
 
-->  ASSEGNO DI MATERNITA' DI BASE (erogati dall'INPS)
 
 
--> COMPARTECIPAZIONE SPESA COSTO PASTI (alunni delle Scuola dell'Infanzia e Primaria statale di Lovere)
 

EDILIZIA E URBANISTICA
 
 
 
--> RICHIESTE VARIE (dichiarazione di inizio/fine lavori/attività edilizia, denuncia cementi armati, voltura pratiche, permesso di costruire, certificato di destinazione urbanistica, deposito SCA ecc.)
 
 
FORNITORI DEL COMUNE DI LOVERE
 
--> AUTOCERTIFICAZIONE DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva)
 
--> CONTO CORRENTE DEDICATO (per ditte/società)
 
 
IMPOSTE E TRIBUTI COMUNALI
 
--> POLIZIA LOCALE (svolgimento corteo, comunicazione cessione fabbricato, comunicazione di ospitalità di uno straniero ecc.)
 
 
 
 
RIFIUTI - ISOLA ECOLOGICA
 
--> RICHIESTA DOTAZIONE AGGIUNTIVA SACCHI PER LA FRAZIONE SECCA (solo per utenti con bambini minori di tre anni con pannolini, anziani/disabili con presidi ad assorbenza per l’incontinenza, traverse salva-letto e/o dispositivi medici)
 
--> RICHIESTA RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI (gratuito solo over 75 e per persone con disabilità documentata)
 
 
SCUOLA, ASILO NIDO E ISTRUZIONE
 
 
--> COMPARTECIPAZIONE SPESA COSTO PASTI (alunni delle Scuola dell'Infanzia e Primaria statale di Lovere) 
 
 
 
 
 
SPAZI COMUNALI
 
 
 
VIABILITA', STRADE, PARCHEGGI E ZTL
 
 
--> STRADE (manomissione stradale)
 
--> VIABILITA' (richiesta emissione ordinanza, autorizzazione temporanea al transito nelle aree pedonali urbane, ecc.)
 
 
 
VOLONTARIATO
 
 

Esiti e risultati

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque semper, libero ac elementum imperdiet, risus risus aliquam nisi, at ultricies erat lorem vitae diam. Sed luctus tellus interdum nibh porta sed condimentum felis volutpat. Quisque sit amet sem ante, vitae laoreet turpis. Vivamus aliquam adipiscing tortor, semper vestibulum augue consequat eu. Vivamus tristique pulvinar mauris ut placerat. Donec risus dui, lacinia nec euismod in, lacinia sed dui. Vestibulum nulla tortor, porttitor eget posuere ut, faucibus placerat justo. Sed ac sapien tempor mi pellentesque rhoncus. Suspendisse ullamcorper vestibulum leo eget posuere. Etiam euismod, ligula ac ultrices consequat, ante augue aliquam neque, nec rutrum magna ante quis lectus. Praesent laoreet dignissim tortor ac placerat. Vestibulum feugiat aliquam nisl quis hendrerit.

Vestibulum at erat vel tellus mattis luctus. Suspendisse tincidunt gravida eleifend. Maecenas nisl sem, cursus at dapibus ac, dictum ac odio. Etiam sit amet erat lacus, sed volutpat ipsum. Praesent id volutpat elit. Donec et bibendum nulla. Mauris interdum egestas consectetur. Nulla bibendum gravida diam sit amet varius. Fusce sit amet aliquet nunc.

Suspendisse tincidunt, dui ac placerat pellentesque, eros metus euismod neque, non tincidunt lectus magna eu lectus. Praesent vestibulum nulla at dolor bibendum auctor in a risus. Cras vel felis justo. Suspendisse potenti. Curabitur feugiat tempor cursus. Nam tristique viverra tortor, eget sodales augue consectetur eget. Morbi in odio id nunc pellentesque euismod. Morbi mattis varius odio, ut laoreet mi aliquam eu.

Duis sed diam ac lectus egestas viverra. Vestibulum viverra scelerisque nulla a semper. Ut cursus iaculis vestibulum. Maecenas tincidunt molestie ipsum, id dictum nunc mattis vel. Proin turpis justo, elementum nec blandit ut, malesuada vitae tortor. Quisque elit velit, suscipit ut luctus ac, feugiat quis lorem. Ut sit amet lectus eu enim rhoncus lacinia. Suspendisse in orci erat. Integer auctor condimentum dapibus. Fusce fringilla sagittis nibh vitae dignissim. Duis aliquam, ligula feugiat iaculis pretium, quam sem imperdiet leo, nec pellentesque ipsum tortor non orci. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque porta vehicula laoreet. Sed convallis mattis lorem, at rhoncus tortor vulputate elementum.

Cras id condimentum dui. Aenean tristique tristique justo et tempor. Maecenas venenatis, erat eget lobortis varius, mi libero porttitor ante, id ullamcorper augue nisl non nulla. Nunc egestas nisl in elit convallis in semper purus dapibus. Nulla molestie augue lacus. Suspendisse suscipit justo in dolor vestibulum pretium. Donec commodo augue sed leo porttitor eu convallis urna luctus. Maecenas sit amet enim nisi, et egestas metus.

Regolamenti

Clicca sulla voce d'interesse per accedere alla relativa documentazione:

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
EDILIZIA E URBANISTICA
 
 
 
ENTRATE E TRIBUTI COMUNALI
 
 
 
 
 
 
IL COMUNE
 
 

 

OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO (utilizzo di Piazzale Fanti d’Italia in occasione di manifestazioni e spettacoli, utilizzo degli allacci all'energia elettrica di proprietà comunale)

 

 
 
 
 
 
 
 
PROTEZIONE CIVILE
 
 
 
RIFIUTI
 
 
 
SCUOLA E ISTRUZIONE
 
 
 
SOCIALE
 
 
STRADE E VIABILITÀ (uso parcheggi pubblici, Trasporto Pubblico Urbano, ZTL, transito sulle strade agro-silvo-pastorali e manomissioni stradali)
 
 
 

Statuto

Lo statuto  comunale  è un atto normativo approvato ed emanato dal consiglio di un comune, con cui esso stabilisce il proprio ordinamento generale. La normativa sugli statuti comunali e provinciali è regolata dal Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000.

Lo Statuto, approvato dal Consiglio comunale, viene pubblicato sul bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, affisso all'albo pretorio dell'Ente per trenta giorni consecutivi ed inviato al Ministero dell'Interno per essere inserito nella raccolta ufficiale degli statuti.

*** *** *** *** *** *** *** *** ***

Lo Statuto del Comune di Lovere (BG), approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 94 del 01.10.1991, è stato modificato con deliberazioni n. 3 del 26.02.1999, n. 18 del 27.04.1999, n. 47 del 16.12.1999, n. 20 del 06.06.2000, n. 46 del 29.11.2013 e n. 42 del 28.10.2020.