MENU
Modifiche alla disciplina di alcune aree di sosta a pagamento: Piazzale Aldo Moro, via Paglia e Piazza GaribaldiSi informa che, con deliberazione di Giunta comunale n. 26/2020, l’Amministrazione comunale ha apportato alcune modifiche all’attuale disciplina delle seguenti aree di sosta a pagamento:
 
Piazzale Aldo Moro (ex Piazzale Marconi)
- Disciplina precedente: tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00 euro 0,50/ora con franchigia (sosta gratuita) di 15 minuti.
- Nuova disciplina: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00 euro 1,00/mezza giornata con franchigia di 30 minuti. Sabato, domenica e festivi euro 1,00/ora.
La nuova tariffa feriale agevolerà la sosta breve (i primi 30 minuti sono gratuiti) e permetterà inoltre la sosta per mezza giornata ad un costo orario ridotto (per la sosta dalle 14:30 alle 19:00, ad esempio, sarà sufficiente 1,00 euro e, quindi, euro 0,22/ora, rispetto alla tariffa precedente di euro 0,50/ora).
 
Via Paglia
Il parcheggio a pagamento verrà spostato dall’area di fianco al supermercato MD (che verrà disciplinata con disco orario 4 ore) a Piazzale Fanti d’Italia (vicino alle Piscine). La tariffa applicata sarà la stessa di Piazzale Aldo Moro.
 
Piazza Garibaldi
Varierà la tariffa esclusivamente per i giorni di sabato, domenica e festivi (euro 2/ora), uniformandosi a quella già in vigore in Piazza Tredici Martiri e Via Tadini.
 
 
Le modifiche, in vigore dal 25 maggio 2020, consentiranno di razionalizzare la sosta nelle diverse aree dislocate sul lungolago, individuando come aree centrali Piazza Tredici Martiri e Via Tadini (e nei weekend anche Piazza Garibaldi, che durante la settimana conserverà la tariffa attuale) e come aree più periferiche (e più interessate dalla sosta prolungata da parte di lavoratori, agevolati dalla tariffa a mezza giornata) Piazzale Aldo Moro e Piazzale Fanti d’Italia. Le altre aree di sosta non subiranno modifiche e sarà sempre valida (in tutte le aree) la tariffa agevolata (sconto del 50% delle tariffe) per i cittadini residenti, previa compilazione dell’apposita richiesta (scarica il modello in formato .doc / .odt).
 
 
 
Per maggiori informazioni:
Ufficio Polizia Locale
tel. 035-983710 | e-mail: uff.polizialocale.1@comune.lovere.bg.it

Ultime NotizieLeggi tutte le notizie

Si informa che, con ordinanza n. 955 del 07/08/2025, ANAS ha disposto l’istituzione del limite di velocità di 70 km/h all’interno della galleria “Lovere”, situata lungo la SS 42 del Tonale e della Mendola, in attuazione del decreto ministeriale del...

Si comunica che, come stabilito dall'ordinanza sindacale n. 114/2025, dal 4 al 29 agosto 2025 l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali sarà il seguente:

Si rende noto che è possibile presentare domanda d'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025-2026 per gli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Lovere.  

Si rende noto che è possibile presentare la richiesta per ottenere la compartecipazione da parte del Comune alla spesa del costo del pasto usufruito dagli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia e Primaria di Lovere nell’anno...

Nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 44, comma 5 del D.Lgs. n. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), si rende noto che in data 29/05/2025 è stata presentata domanda (acquisita al protocollo dell'Ente al numero 7790/2025)...

Si comunica che da martedì 14 gennaio 2025 è attivo al piano terra del Municipio lo sportello gestito dal personale della società Val Cavallina Servizi Srl per i seguenti servizi:  

Si informa che dall’1 luglio 2025 entreranno in vigore le nuove tariffe dell'imposta di soggiorno approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 24/02/2025:

Si pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":
Informazioni importanti: la nostra Informativa sulla privacy è stata aggiornata. Per visualizzare l'Informativa e sapere come Comune di Lovere raccoglie e utilizza le informazioni, fare clic qui.
Questo sito inoltre utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e le tue preferenze. Acconsenti all’uso dei cookie? Acconsento Rifiuto Leggi normativa