MENU
IMU 2020 - avviso ai contribuenti
A decorrere dal 1° gennaio 2020 l'Imposta Municipale - IMU 2020 è disciplinata della Legge di Bilancio 2020.
 
 
VERSAMENTI
Il comma 762 dell’art.1 dispone che i soggetti passivi effettuino il versamento dell'imposta, dovuta al Comune per l'anno in corso, in due rate:
 
- 16 giugno: prima rata pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019. Come previsto dalla deliberazione del Consiglio comunale n. 18 del 04/06/2020, non saranno applicate sanzioni e interessi ad eventuali pagamenti tardivi della prima rata effettuati entro il 31/08/2020;

- 16 dicembre: rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno effettuata, a conguaglio, sulla base delle aliquote deliberate dal Comune per il 2020.
 
 
DICHIARAZIONE
Il termine per la presentazione della dichiarazione è:
  • 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
 
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta.
 
 
 A partire dal 4 maggio 2020, l'Ufficio ICI-IMU sarà a disposizione per il supporto all'adempimento via mail all'indirizzo uff.ici@comune.lovere.bg.it oppure telefonicamente al n. 035-983634 nei seguenti giorni e orari:
  • lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30;
  • martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
  • mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:30;
  • giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 18:00;
  • venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30.
 
Qualora successive disposizioni di legge daranno nuove indicazioni riguardo i termini di versamento per l’IMU 2020, verrà data pronta comunicazione sul sito istituzionale.
 
 

Ultime NotizieLeggi tutte le notizie

Visto il "Bollettino disagio da calore in Lombardia" emesso da ARPA Lombardia (https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/meteo-e-clima/bollettini-meteorologici/humidex-disagio-da-calore), si ritiene utile condividere nuovamente il decalogo...

Si informa che, con ordinanza n. 955 del 07/08/2025, ANAS ha disposto l’istituzione del limite di velocità di 70 km/h all’interno della galleria “Lovere”, situata lungo la SS 42 del Tonale e della Mendola, in attuazione del decreto ministeriale del...

Si comunica che, come stabilito dall'ordinanza sindacale n. 114/2025, dal 4 al 29 agosto 2025 l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali sarà il seguente:

Si rende noto che è possibile presentare domanda d'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025-2026 per gli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Lovere.  

Si rende noto che è possibile presentare la richiesta per ottenere la compartecipazione da parte del Comune alla spesa del costo del pasto usufruito dagli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia e Primaria di Lovere nell’anno...

Si rende noto che il Comune di Lovere, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e concorrenza, intende acquisire manifestazioni di interesse per l’individuazione di operatori economici...

Si comunica che da martedì 14 gennaio 2025 è attivo al piano terra del Municipio lo sportello gestito dal personale della società Val Cavallina Servizi Srl per i seguenti servizi:  

Si pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":
Informazioni importanti: la nostra Informativa sulla privacy è stata aggiornata. Per visualizzare l'Informativa e sapere come Comune di Lovere raccoglie e utilizza le informazioni, fare clic qui.
Questo sito inoltre utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e le tue preferenze. Acconsenti all’uso dei cookie? Acconsento Rifiuto Leggi normativa