MENU

Il Consiglio comunale, nella seduta del 30/09/2020, su proposta dell’Amministrazione comunale ha approvato alcune importanti modifiche al regolamento della TARI (Tassa Rifiuti) e introdotto una serie di agevolazioni a favore di tutti i contribuenti per sostenere  concretamente le difficoltà che molte famiglie e attività commerciali stanno avendo nel corso dell’anno a causa dell’emergenza da Covid-19.Si rende noto che il Consiglio comunale, nella seduta del 30/09/2020, su proposta dell’Amministrazione comunale ha approvato alcune importanti modifiche al regolamento della TARI (Tassa Rifiuti) e introdotto una serie di agevolazioni a favore di tutti i contribuenti per sostenere concretamente le difficoltà che molte famiglie e attività commerciali stanno avendo nel corso dell’anno a causa dell’emergenza da Covid-19.


MISURE E AGEVOLAZIONI INTRODOTTE:

RINVIO DELLE SCADENZE DI PAGAMENTO
Per il solo anno 2020 le scadenze degli avvisi di pagamento sono state stabilite come segue:
1^ rata in acconto nella misura del 40% dell’importo dovuto al 30/09/2020 (anzichè il 16/06);
2^ rata a saldo e conguaglio entro il 28/02/2021 (anzichè il 16/12).
 
 
RIDUZIONE DELLA TARIFFA PER TUTTI I CONTRIBUENTI (agevolazione Covid-19)
L’importo 2020 della TARI subirà, sulla quota variabile della tariffa annuale, una riduzione:
● del 25% per tutte le utenze domestiche;
● del 25% per tutte le utenze non domestiche che, come previsto dai vari decreti governativi ed ordinanze regionali, sono rimaste regolarmente aperte durante il periodo di “lockdown”;
● del 70% per tutte le utenze non domestiche che, come previsto dai vari decreti governativi e ordinanze regionali, sono rimaste chiuse durante tutto il periodo di “lockdown”.
Costo complessivo stimato dell’intervento a carico del bilancio comunale: 150.000,00 euro.
 
 
ULTERIORI AGEVOLAZIONI CONFERMATE
riduzione del 10% della quota variabile per il compostaggio domestico;
riduzione del 30% sia della quota variabile che della quota fissa per le persone ultra 65enni quando le stesse dichiarino di possedere unicamente un reddito pari o inferiore all’indice ISEE di 7.000 euro e di non possedere alcuna unità immobiliare al di fuori dell’abitazione principale.
 
 
AGEVOLAZIONI E NOVITÀ PER LE SECONDE CASE
● i proprietari di seconde case potranno godere di una riduzione del 15% dell’importo della TARI dal 2020;
● entro la fine dell’anno sarà posizionato sul territorio comunale un cassonetto multiconferimento riservato ai proprietari di seconde case nel quale, tramite un’apposita card, dall'inizio del 2021 potranno conferire i propri rifiuti prima di rientrare alla propria residenza.
Costo complessivo dell’acquisto del cassonetto a carico del bilancio comunale: 33.000,00 euro.
 
 
 
Per maggiori informazioni:
Ufficio Tributi comunale
c/o Palazzo municipale - II piano
tel. e fax. 035.983634
e-mail: uff.tributi@comune.lovere.bg.it
pec: comune.lovere@pec.regione.lombardia.it

 

Ultime NotizieLeggi tutte le notizie

In considerazione delle elevate temperature previste in questi giorni, si ritiene utile condividere il decalogo elaborato dal Ministero della Salute nonché le indicazioni di ATS Bergamo.  

Si informa che sono in fase di recapito tramite servizio postale gli avvisi di pagamento della prima rata della Tari (Tributo sui Rifiuti) - acconto 2025 con scadenza 31/07/2025.

Nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 44, comma 5 del D.Lgs. n. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), si rende noto che in data 29/05/2025 è stata presentata domanda (acquisita al protocollo dell'Ente al numero 7790/2025)...

Nel territorio bergamasco è presente, da luglio 2024, una nuova organizzazione del servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica): la Centrale UNI.CA.
 

Si comunica che da martedì 14 gennaio 2025 è attivo al piano terra del Municipio lo sportello gestito dal personale della società Val Cavallina Servizi Srl per i seguenti servizi:  

Si informa che dall’1 luglio 2025 entreranno in vigore le nuove tariffe dell'imposta di soggiorno approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 24/02/2025:

Si informa che a partire da ieri, martedì 18 marzo, i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Lovere possono attivare direttamente allo sportello dell’ufficio postale in via Roma la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la...

Si pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":
Informazioni importanti: la nostra Informativa sulla privacy è stata aggiornata. Per visualizzare l'Informativa e sapere come Comune di Lovere raccoglie e utilizza le informazioni, fare clic qui.
Questo sito inoltre utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e le tue preferenze. Acconsenti all’uso dei cookie? Acconsento Rifiuto Leggi normativa