MENU
Al via i lavori per la riapertura dekla scalinata di connessione tra il cortile dell'Istituto ''Ivan Piana'' e via MarconiNel programma amministrativo 2009-2014 era prevista l’apertura della scala che un tempo univa il cortile interno del Polo tecnico “Ivan Piana” con via Marconi. Tale scelta era inserita nel pacchetto di interventi che l’Amministrazione da anni sta attuando per fornire maggiore sicurezza all’ingresso ed uscita degli studenti dai plessi scolastici loveresi. Nel particolare, per il Polo tecnico, tale misura era abbinata alla realizzazione del nuovo tratto di passaggio pedonale, in continuità con quello già realizzato qualche anno fa a fianco del parcheggio di via XX Settembre per portare gli studenti fino in via Cesare Battisti, all’ingresso del Convitto, senza passare per il pericoloso incrocio con via F.lli Pellegrini. Nello scorso mese di novembre l’Amministrazione comunale aveva avanzato richiesta alla Provincia, competente per titolarità dell’Istituto scolastico “Ivan Piana”, per realizzare gli interventi. "Durante i sopralluoghi effettuati - racconta Giovanni Guizzetti, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lovere - si diede priorità alla riapertura, e quindi al riutilizzo, della scalinata che si congiungeva con via Marconi perché questo intervento avrebbe consentito di ridurre di molto il numero degli studenti in uscita ed in entrata dall’ingresso di via XX Settembre con positive ripercussioni sia sulla sicurezza personale che anche sul traffico veicolare. Per di più la riapertura della scala, che rimarrà ad uso scolastico, con chiusura serale, permetterà di avere a disposizione un ingresso in più che favorirà il distanziamento degli studenti".
 
I lavori da parte della Provincia, iniziati nei giorni scorsi, prevedono l’abbattimento del muro di chiusura e della relativa recinzione metallica posti ad inizio scala e dello spostamento della rete dei sottoservizi (metano ed acqua) per le abitazioni attigue. Al termine dell’intervento sarà aumentata la sicurezza degli studenti e si potrà usufruire di parte del sedime dell’antica via di congiunzione tra il Convitto ed il lago, costruita sul torrente Valvendra interrato fino al suo sbocco nel lago. Via XX Settembre, l’attuale via di congiunzione tra Convitto ed il lago, fu realizzata infatti solo nell’800.
 
"A nome mio e dell’Amministrazione comunale - conclude Alex Pennacchio, Sindaco di Lovere - desidero ringraziare la Provincia per l’avvio dei lavori e la Dirigente scolastica dell’Istituto “I. Piana” per la collaborazione e l’impegno profuso in questi mesi a sostegno di questo importante intervento. L’Amministrazione si adopererà per favorire anche l’altro intervento per il nuovo passaggio pedonale tra via XX Settembre e via Cesare Battisti".

 

Ultime NotizieLeggi tutte le notizie

Si comunica che, come stabilito dall'ordinanza sindacale n. 114/2025, dal 4 al 29 agosto 2025 l'orario di apertura al pubblico degli uffici comunali sarà il seguente:

Si rende noto che è possibile presentare domanda d'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025-2026 per gli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Lovere.  

Si rende noto che è possibile presentare la richiesta per ottenere la compartecipazione da parte del Comune alla spesa del costo del pasto usufruito dagli alunni residenti frequentanti le Scuole statali dell’Infanzia e Primaria di Lovere nell’anno...

Si informa che sono in fase di recapito tramite servizio postale gli avvisi di pagamento della prima rata della Tari (Tributo sui Rifiuti) - acconto 2025 con scadenza 31/07/2025.

Nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 44, comma 5 del D.Lgs. n. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), si rende noto che in data 29/05/2025 è stata presentata domanda (acquisita al protocollo dell'Ente al numero 7790/2025)...

Si comunica che da martedì 14 gennaio 2025 è attivo al piano terra del Municipio lo sportello gestito dal personale della società Val Cavallina Servizi Srl per i seguenti servizi:  

Si informa che dall’1 luglio 2025 entreranno in vigore le nuove tariffe dell'imposta di soggiorno approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 24/02/2025:

Si pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":
Informazioni importanti: la nostra Informativa sulla privacy è stata aggiornata. Per visualizzare l'Informativa e sapere come Comune di Lovere raccoglie e utilizza le informazioni, fare clic qui.
Questo sito inoltre utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e le tue preferenze. Acconsenti all’uso dei cookie? Acconsento Rifiuto Leggi normativa