MENU
A seguito delle mutate condizioni operative derivanti dall’emergenza Covid-19 l’ASST Bergamo Est ha adottato nuove modalità di prenotazione e accesso per gli esami di laboratorio e le prestazioni ambulatoriali. Per rendere più agevole la fruizione del servizio da parte degli utenti, soprattutto delle persone anziane, l’Amministrazione comunale ha inoltrato al Direttore generale dell’ASST Bergamo Est richiesta ufficiale finalizzata all’ampliamento dell’orario di prenotazione telefonica dei prelievi e all’introduzione di una nuova modalità di invio dei referti anche tramite posta elettronica.A seguito delle mutate condizioni operative derivanti dall’emergenza Covid-19 l’ASST Bergamo Est ha adottato nuove modalità di prenotazione e accesso per gli esami di laboratorio e le prestazioni ambulatoriali.
 
L’obiettivo è di garantire a tutti pazienti l’accesso regolamentato e sicuro ai servizi, evitando assembramenti potenzialmente pericolosi.
 
 
ESAMI DI LABORATORIO
 
Modalità di prenotazione:
- attraverso la app SolariQ (scaricabile da App-Store da Google Play
oppure
 - contattando telefonicamente l’Ospedale di Lovere al n. 035 306.7258 dalle 11:30 alle 12:30
 
Nel giorno e ora prenotata si potranno effettuare prelievi e altri esami di laboratorio, subito dopo aver effettuato agli sportelli la registrazione amministrativa e l’eventuale pagamento.
 
Possono accedere direttamente, senza prenotare:
  • utenti in possesso di prescrizioni B (breve) e U (urgente)
  • utenti per monitoraggio di terapie indifferibili, pazienti oncologici, esami prediagnostici (ad es. creatininemia)
  • utenti di età maggiore di 75 anni
  • donne in gravidanza
  • minori di età sino a 14 anni
 
 
Il ritiro dei referti per gli esami di laboratorio non avverrà più con accesso diretto allo sportello, ma attraverso la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico oppure tramite spedizione con posta prioritaria.
 
Per rendere più agevole la fruizione del servizio da parte degli utenti, soprattutto delle persone anziane, l’Amministrazione comunale ha inoltrato al Direttore generale dell’ASST Bergamo Est richiesta ufficiale finalizzata all’ampliamento dell’orario di prenotazione telefonica dei prelievi e all’introduzione di una nuova modalità di invio dei referti anche tramite posta elettronica.
 
L'Amministrazione comunale segnalerà e condividerà il problema in seno all'Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Alto Sebino fissata per il prossimo 29 giugno.
 
Aggiornamento del 30/06/2020:
Il Direttore generale dell’ASST - dott. Francesco Locati - ha comunicato l’estensione di un’ora (dalle 11:30 alle 13:30) della fascia oraria di prenotazione telefonica degli esami di laboratorio presso l’Ospedale di Lovere e l’avvio delle procedure per l’invio dei referti anche tramite e-mail.
 
 
 
VISITE ED ESAMI AMBULATORIALI – DIAGNOSTICA STRUMENTALE
 
Modalità prenotazione:
  • telefonando al Contact Center Regionale (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi – rete fissa 800 638 638 – rete mobile 02 99 95 99)
  • utilizzando i servizi di prenotazione online dal pc o dal tablet (portale prenotazioni di Regione Lombardia - prenotasalute.regione.lombardia.it)
  • utilizzando l’App Salutile prenotazioni sullo smartphone
  • attraverso la app SolariQ
  • telefonando al n. 035 730292 da lunedì a venerdì dalle 13:00 alle 15:30 per prestazioni in regime SSN
  • telefonando al n. 035 730292 da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12 per prestazioni in regime di libera professione
 
Il ritiro dei referti delle prestazioni ambulatoriali e di diagnostica strumentale non avverrà più con accesso diretto, ma prenotando data e ora per l’acceso allo sportello attraverso la app SolariQ.  
 
 

Accedi al sito dell'ASST Bergamo Est - www.asst-bergamoest.it

 

Ultime NotizieLeggi tutte le notizie

ll Consiglio comunale è convocato dal Sindaco - Claudia Taccolini - in seduta ordinaria in prima convocazione il giorno lunedì 26 maggio2025 alle ore 17:30presso la sede comunale per la trattazione del sotto...

Domenica 8 e lunedì9 giugno 2025 si svolgeranno i cinque referendum abrogativi.   OPERAZIONI DI VOTO
Le operazioni di votazione si svolgeranno nelle giornate di domenica 8 giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno 2025, dalle ore...

Si rende noto che è indetto un bando di asta pubblica per l’alienazione del terreno edificabile di proprietà comunale denominato “Ex Orti” sito in via Stradetta Trello avente una superficie reale di mq 1.647 e superficie catastale di mq 1.985.

Si rende noto che dal 1° aprile al 31 maggio 2025 sarà possibile presentare domanda d'iscrizione all'Asilo Nido comunale di via S. Maurizio n. 69 per i nuovi inserimenti da settembre 2025 a gennaio 2026.
 
Si precisa che nel caso di inserimento...

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione al concorso è scaduto l'8 maggio 2025 alle ore 23:59.
Accedi alla sezione dedicata al...

Tutti i cittadini uomini e donne, residenti nel Comune di Lovere, sono invitati a iscriversi, entro il 31 luglio 2025, negli elenchi integrativi comunali per l'esercizio delle funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise o di Corte di Assise di...

Si comunica che da martedì 14 gennaio 2025 sarà attivo al piano terra del Municipio lo sportello gestito dal personale della società Val Cavallina Servizi Srl per i seguenti servizi:  

Si pubblicano in questa pagina internet le "Brevi dal Comune", notizie di pubblico interesse per la Cittadinanza inviate agli iscritti al servizio WhatsApp comunale "Lovere Informa":
Informazioni importanti: la nostra Informativa sulla privacy è stata aggiornata. Per visualizzare l'Informativa e sapere come Comune di Lovere raccoglie e utilizza le informazioni, fare clic qui.
Questo sito inoltre utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e le tue preferenze. Acconsenti all’uso dei cookie? Acconsento Rifiuto Leggi normativa