Dote Scuola - Materiale didattico a.s. 2023/2024
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 26 Maggio 2023 00:00
- Ultima modifica: Venerdì, 26 Maggio 2023 12:33
È stata confermata la misura “Dote Scuola” di Regione Lombardia che prevede, tra le altre, la componente Materiale Didattico a.s. 2023/2024 per l’erogazione di un contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell’obbligo scolastico, sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale. L'Avviso Dote scuola - componente Materiale Didattico a.s. 2023/2024 consente di presentare contestualmente anche la domanda per le Borse di Studio statali a.s. 2022/2023 di cui al D.Lgs n. 63/2017, ai sensi della D.G.R. n. 236/2023.
Possono partecipare gli studenti:
- fino a 21 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda, residenti in Lombardia;
- facenti parte di nucleo familiare con ISEE in corso di validità al momento di presentazione della domanda fino a euro 15.748,78;
- iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (sia di istruzione, sia di istruzione e formazione professionale e IeFP), presso scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie; oppure istituzioni formative accreditate IeFP. Gli Istituti scolastici devono aver sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.
Può essere pertanto presentata domanda per gli studenti che:
- nell’anno scolastico 2022/2023 hanno frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado;
- nell’anno scolastico e formativo 2023/2024 frequenteranno una classe della scuola secondaria di primo o secondo grado oppure una classe dell'istruzione e formazione professionale (IeFP).
La domanda deve essere inoltrata entro le ore 12.00 del 15 giugno 2023 esclusivamente sulla piattaforma regionale Bandi online, accedendo al sistema con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure utilizzando la Carta Nazionale o Regionale dei Servizi (CNS o CRS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), con PIN personale e lettore della Carta.
Per informazioni si invita a consultare il link https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/scuola-universita-e-ricerca/Dote-scuola/dote-scuola-2023-2024-materiale-didattico/dote-scuola-2023-2024-materiale-didattico.
È inoltre possibile rivolgersi ai seguenti recapiti di Regione Lombardia:
Assistenza tecnica
Bandi Online/Servizio Helpdesk
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
numero verde: 800.131.151 (lunedì - sabato escluso festivi ore 8.00 - 20.00)
Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono: 02 6765.0090 (lunedì - giovedì ore 9.30 - 12.30 e 14.30 - 16.30; venerdì ore 9.30 - 12.30)
Convocazione Consiglio comunale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 21 Aprile 2023 00:00
- Ultima modifica: Venerdì, 21 Aprile 2023 15:11
ll Consiglio comunale è convocato dal Sindaco - prof. Alex Pennacchio - in seduta ordinaria in prima convocazione il giorno venerdì 28 aprile 2023 alle ore 20:30 presso la sede comunale per la trattazione del sotto riportato:
Convocazione Consiglio comunale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 07 Aprile 2023 00:00
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Aprile 2023 15:32
ll Consiglio comunale è convocato dal Sindaco - prof. Alex Pennacchio - in seduta straordinaria in prima convocazione il giorno martedì 11 aprile 2023 alle ore 20:30 presso la sede comunale per la trattazione del sotto riportato:
Chiusura cimitero per estumulazioni
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Aprile 2023 01:00
- Ultima modifica: Venerdì, 14 Aprile 2023 12:53
Si comunica che, per consentire lo svolgimento delle operazioni di estumulazioni, il cimitero comunale resterà chiuso per l'intera giornata di martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 aprile 2023.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi cimiteriali del Comune di Lovere durante gli orari di apertura al pubblico oppure telefonare al numero 035-983623 - int. 8.
Emergenza idrica - Vademecum per un uso consapevole dell'acqua
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 29 Marzo 2023 14:55
- Ultima modifica: Giovedì, 30 Marzo 2023 09:34

1. chiudi il rubinetto mentre ti lavi denti o ti radi;
2. prediligi la doccia al bagno;
3. scegli uno scarico wc con pulsanti a quantità differenziate;
4. applica un riduttore di flusso ai rubinetti;
5. se il tuo rubinetto o lo scarico del wc perdono, riparali;
6. utilizza lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico;
7. lava frutta e verdura in una bacinella, non con acqua corrente;
8. non buttare l’acqua di cottura di pasta e riso: è ottima per annaffiare le piante;
9. raccogli l’acqua piovana;
10. evita di lavare autonomamente auto e moto con acqua potabile.
Scarica il vademecum sulle buone pratiche per il risparmio idrico